III edizione del CONCORSO
“PaT – PASSI TEATRALI” PER LA DRAMMATURGIA ITALIANA CONTEMPORANEA (anno 2025)

Un concorso che nasce con il fine di conoscere e dare spazio alle nuove voci del panorama drammaturgico contemporaneo.

IL BANDO 2025

Di seguito si riporta il bando della III edizione del concorso PaT - Passi Teatrali per la drammaturgia italiana contemporanea (anno 2025) e la scheda di partecipazione da compilare.

Tempistiche

  • Apertura invio materiale: lunedì 19 maggio 2025 h 18.00

  • Chiusura invio materiale: lunedì 23 giugno 2025 h 23.59

  • Proclamazione testi vincitori: settembre 2025

IL CONCORSO IN BREVE

COSA E PERCHÉ

Il concorso “PaT – Passi Teatrali” per la drammaturgia italiana contemporanea nasce nel 2021 con l’obiettivo di scoprire e supportare le nuove voci del panorama teatrale italiano e di dare spazio e visibilità alle loro opere inedite.

Infatti, la caratteristica principale del nostro concorso è che, oltre a un premio di 1000€ al testo vincitore, la nostra compagnia si prende l’impegno di produrre il testo e di distribuirlo, portandolo in scena nelle stagioni dei teatri partner e promuovendolo attraverso i bandi e i festival ritenuti adatti al testo. Al secondo classificato viene riconosciuto un premio di 200€.

LE NOVITÀ DI QUEST’ANNO

LA RETE PAT - PASSI TEATRALI

La terza edizione del concorso vede un notevole allargamento dei partner del concorso grazie alla creazione di una vera e propria “Rete PaT - Passi Teatrali per la drammaturgia italiana contemporanea” che coinvolge diverse realtà a livello nazionale.

L’obiettivo di questa Rete è quello di valorizzare la nuova drammaturgia e di permettere ai testi vincitori del concorso PaT - Passi Teatrali di essere promossi su tutto il territorio nazionale.

LA PUBBLICAZIONE DEL TESTO VINCITORE

Un'altra novità di quest’anno è che all’autore/autrice del testo vincitore verrà proposta la pubblicazione del testo in copie non commerciabili e a tiratura limitata che verranno donate alla biblioteca di prossimità milanese a tema teatrale La Biblioteca di Anna gestita da Quarta Parete E.T.S. e alle istituzioni culturali no profit che ne faranno richiesta e che le metteranno a disposizione per la consultazione.

Con il contributo di:

In collaborazione con i partner della Rete PaT - Passi Teatrali per la drammaturgia contemporanea:

UTV
Unione Teatrale Viterbese

Il testo vincitore verrà prodotto anche grazie al supporto di:

Vuoi entrare a far parte della nostra Rete di partner in sostegno della drammaturgia contemporanea?

Scrivici qui!