Spettacoli
Il Grande Cocomero
di Pier Vittorio Mannucci
Commedia drammatica che omaggia i Peanuts di Charles Schulz indagando l’indissolubile legame che ognuno di noi ha con la propria infanzia. Come ne Il grande freddo, il funerale di un amico diventa per i protagonisti il pretesto per rivedersi, confrontarsi, e rendersi infine conto di quanto tutti loro fossero molto più felici quando erano piccoli.
Cafards 
Il buio dopo l’alba
di Nick Russo
Uno scenario post apocalittico concentrato in una stanza e cinque personaggi che lottano per la sopravvivenza, del corpo e dell’anima. 
Qualcosa si muove, dentro. Ed è quello che fa più baccano.
Coffee and Cigarettes
di Pier Vittorio Mannucci
Opera dedicata ai piaceri della quotidianità, a quelle piccole routines che ci accompagnano durante le attività giornaliere. Mentre incontriamo un vecchio amico, mentre lavoriamo, oppure semplicemente mentre ci rilassiamo in casa, la sera, dimentichi di tutte le nostre preoccupazioni.
I Dimenticati
di Pier Vittorio Mannucci
Un gruppo di personaggi di celebri opere non riesce a rassegnarsi alla propria condizione: i loro autori hanno deciso di non farli comparire in scena e nessuno li interpreta. Escogitano quindi uno stratagemma per raggiungere il loro obiettivo: la fama.
Untitled Keith 
(Quello degli omini)
di Saverio Trovato
Testo dedicato alla figura dell'artista Keith Haring, dove si approfondisce la conoscenza delle sue vicende biografiche, delle sue idee artistiche e del contesto in cui viveva, la New York degli anni '80. I suoi disegni in scena sono evocati dagli attori e dalla loro fisicità: il mezzo teatrale viene usato per far emergere alcune delle questioni umane che sottendono alla sua vita e alla sua produzione artistica.
House Macbeth 
di Pier Vittorio Mannucci
In una terra sferzata dalla tempesta vive una coppia simbiotica e sfuggente: Lord e Lady Macbeth. Il loro rapporto muta repentinamente quando delle voci arcane vomitate dall’inferno suggeriscono che Lord Macbeth possa farsi re.
Petrolio
una storia a colori 
di Beatrice Gattai
La prostituzione va legalizzata? I disabili hanno diritto a una figura per l’assistenza sessuale? L’utero in affitto è una scelta eticamente corretta?
Petrolio dà vita a tre personaggi, racconta tre storie...
Discorsi Senza Punto
Mentre La Verità Ciao
di Rodolfo Ciulla e Aureliano Delisi
Testo vincitore della I Edizione del Concorso “PaT - Passi Teatrali” per la drammaturgia italiana contemporaneaDiscorsi.htmlDiscorsi.htmlshapeimage_12_link_0shapeimage_12_link_1
 
Luci Spente
di Pier Vittorio Mannucci
Laura Locke si reca in una casa di cura per andare a trovare la sua migliore amica Mary, rimasta vittima di un incidente stradale che l’ha ridotta in uno stato di catatonia. Quella che doveva essere una visita tranquilla si trasforma ben presto in un’esperienza inquietante.